di Paolo Di Caro.
Speciale Vinitaly. Riparte anche l’Etna, la nuova frontiera del vino siciliano e della sua proiezione internazionale.
Autore: Paolo Di Caro
Wojtyla, l’uomo, il Papa, lo statista.
di Paolo Di Caro.
Non solo un Papa: diciassette anni fa ci lasciava l’ultimo Pontefice capace di fare la Storia.
La Tenuta di Fessina ha perso Silvia.
di Paolo Di Caro.
Se ne va una delle più grandi interpreti del vino del Vulcano, Silvia Maestrelli di Tenuta di Fessina.
La sindrome di Dostoevskij
di Paolo Di Caro.
Le deformazioni della leadership e il consenso effimero: il parricidio come teoria e prassi dell’agire politico contemporaneo.
Le lacrime di Zio Joe
di Paolo Di Caro.
Le lacrime (sul latte versato) del Presidente USA, la debolezza, anche estetica, dell’Occidente.
Libertà violate? No, senso di Comunità.
intervista di Paolo Di Caro a Felice Giuffrè, Costituzionalista e Docente universitario.
La Mafia, l’Antimafia e il “paradosso-Misterbianco”
di Paolo Di Caro.
L’incredibile “comizio” del Sindaco “sciolto per mafia” nella sede di un bene confiscato e riassegnato a una Cooperativa Sociale.
Con l’organizzazione del PD.
Kjaer, il vichingo dal cuore d’acciaio
di Paolo Di Caro.
Lo sport, quello vero, riassunto nella tragica serata di Christian Eriksen e Simon Kjaer.
Addio, Maestro, “ribelle” della Tradizione.
di Paolo Di Caro.
Addio al cantore della Tradizione, all’autore di testi indimenticabili, all’artista della spiritualità e della ricerca interiore.
Benedetto Figliuolo
di Paolo Di Caro.
L’emergenza Covid e le assurde polemiche ideologiche sul look del Generale Figliuolo.