di Paolo Di Caro.
Le botte di Firenze, l’antifascismo e il ritorno dei cattivi maestri. E delle cattive maestre.
Categoria: Politica
Questione di Quorum
di Simone Torello.
Astensione, crisi del sistema, ruolo dei partiti: la tempesta che viene da lontano.
La sindrome di Dostoevskij
di Paolo Di Caro.
Le deformazioni della leadership e il consenso effimero: il parricidio come teoria e prassi dell’agire politico contemporaneo.
Le lacrime di Zio Joe
di Paolo Di Caro.
Le lacrime (sul latte versato) del Presidente USA, la debolezza, anche estetica, dell’Occidente.
Libertà violate? No, senso di Comunità.
intervista di Paolo Di Caro a Felice Giuffrè, Costituzionalista e Docente universitario.
La Mafia, l’Antimafia e il “paradosso-Misterbianco”
di Paolo Di Caro.
L’incredibile “comizio” del Sindaco “sciolto per mafia” nella sede di un bene confiscato e riassegnato a una Cooperativa Sociale.
Con l’organizzazione del PD.
Benedetto Figliuolo
di Paolo Di Caro.
L’emergenza Covid e le assurde polemiche ideologiche sul look del Generale Figliuolo.
Il passo del gambero
di Mario Grasso.
Il passo del gambero dell’innovatore. Beppe Grillo e le veline per la televisione.
Foibe ed Esodo. La memoria divisa.
di Paolo Di Caro.
La memoria divisa delle foibe e dell’esodo e le colpevoli amnesie, diciassette anni dopo l’istituzione della Giornata del Ricordo.
Trump, un ritorno già scritto
di Alessandro Nardone.
Donald Trump e il decalogo del ritorno in campo.